Nicola Boem (San Donà di Piave, 27 settembre 1989) è un ex ciclista su strada italiano, professionista dal 2013 al 2017 con il team Bardiani-CSF e vincitore di una tappa al Giro d'Italia 2015.

Carriera

Nato a San Donà di Piave, in provincia di Venezia, è in evidenza già tra i dilettanti: nelle cinque stagioni nella categoria, quattro come Under-23 e una come Elite, vince tra le altre una tappa al Giro della Valle d'Aosta 2010, il Giro delle Valli Aretine e il Giro del Belvedere nel 2011, e due edizioni della Coppa Fiera di Mercatale (2011, 2012).

Passa professionista nel 2013 con il team Bardiani-CSF diretto da Roberto Reverberi. Ottiene nel 2014 la sua prima vittoria, nella sesta tappa del Giro di Danimarca. Nel 2015 trionfa invece al termine di una lunga fuga nella decima tappa del Giro d'Italia con arrivo a Forlì; in seguito a quel successo veste anche la maglia rossa di leader della classifica a punti.

Al termine della stagione 2017 rescinde il contratto che lo legava alla Bardiani, ponendo così fine alla sua carriera.

Palmarès

Piazzamenti

Grandi Giri

  • Giro d'Italia
2013: 137º
2014: 128º
2015: 159º
2016: 139º
2017: 152º

Classiche monumento

  • Milano-Sanremo
2016: ritirato
2017: ritirato

Competizioni mondiali

  • Campionati del mondo
Copenaghen 2011 - In linea Under-23: 100º

Note

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicola Boem

Collegamenti esterni

  • (EN) Nicola Boem, su procyclingstats.com.
  • Nicola Boem, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
  • Nicola Boem, su cyclebase.nl, CycleBase.
  • (FR) Nicola Boem, su memoire-du-cyclisme.eu.
  • (EN) Nicola Boem, su CQ Ranking.
  • (ENESITFRNL) Nicola Boem, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.

BOEM! Stadtmuseum Berlin

BOEM Hard Seltzer Il Drink dell’Anno Firmato Fedez e Lazza Bernabei

Boemboemboemboem inwoners liggen er wakker van, maar wat is dat

‎BoemBoem (1982) directed by Guus Verstraete, Alexander Doré • Film

98° Giro d’Italia, Nicola Boem all’inizio e alla fine Tech Cycling