Le qualificazioni al campionato europeo maschile di pallavolo 2019 si sono svolte dal 15 agosto 2018 al 9 gennaio 2019: al torneo hanno partecipato ventisei squadre nazionali europee e dodici si sono qualificate al campionato europeo 2019.

Regolamento

Formula

Le squadre hanno disputato una fase a gironi con formula del girone all'italiana, con gare di andata e ritorno: la prima classificata di ogni girone e le cinque migliori seconde si sono qualificate per il campionato europeo 2019.

Criteri di classifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

Torneo

Girone A

Risultati

Classifica

Girone B

Risultati

Classifica

Girone C

Risultati

Classifica

Girone D

Risultati

Classifica

Girone E

Risultati

Classifica

Girone F

Risultati

Classifica

Girone G

Risultati

Classifica

Squadre qualificate

Note

Collegamenti esterni

  • (EN) CEV - Sito ufficiale, su cev.eu.

I gironi di qualificazione per gli Europei 2024 Sky Sport

Pallavolo italiana è un momento d’oro La Voce che Stecca

Pallavolo Europei Maschili il calendario dell'Italia

Pallavolo, Europei 2021 Immensa Italia campioni d’Europa dopo 16

La Pallavolo Italia Under 19 è campione del mondo