In informatica Hello world! (in italiano "Ciao mondo!") è un semplice programma che stampa a schermo il testo "Hello world!" o simili nei cosiddetti canali standard (standard output).

Per tradizione, diversi manuali di programmazione lo mostrano come primo esempio di lessico, sintassi e semantica basilare di un linguaggio di programmazione. È usato anche in ambito di sviluppo per assicurarsi che il programma in uso per eseguire codice sia operativo e funzioni correttamente.

Storia

La scritta viene stampata a video dal primo programma di esempio scritto in C all'inizio del libro Il linguaggio C degli informatici Brian Kernighan e Dennis Ritchie. La versione corrente non è quella originale: all'inizio il testo era semplicemente "hello, world", senza maiuscola e punto esclamativo, che sono entrati nella tradizione solo in seguito.

Il codice originale era questo:

Secondo un'ulteriore versione, molto controversa, il primo Hello, world! noto fu scritto diverso tempo prima in linguaggio BCPL.

Esempi

BASIC

Bash

Batch

C

C

C#

Clojure

Dart

Go

Haskell

HTML

Java

JavaScript

Lua

Objective C

Pascal

PHP

Rust

Powershell

Python 3

Ruby

Swift

Tcl

Note

Bibliografia

  • Brian W. Kernighan, Dennis M. Ritchie, Linguaggio C, 1ª ed., Englewood Cliffs, Gruppo Editoriale Jackson, 1985, ISBN 88-7192-200-X.

Voci correlate

  • C (linguaggio)
  • Brian Kernighan
  • Dennis Ritchie
  • Programmazione (informatica)
  • Proof of concept

Altri progetti

  • Wikibooks contiene testi o manuali su Hello world
  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hello world

Collegamenti esterni

  • (EN) Denis Howe, hello, world, in Free On-line Dictionary of Computing. Disponibile con licenza GFDL
  • Hello World Collection, su helloworldcollection.de.
  • (EN) https://www.gnu.org/fun/jokes/helloworld.html

helloworld.pdf DocDroid

helloworld.pdf DocDroid

【ポップで最凶なクトゥルフ神話RPG】HELLO, HELLO WORLD! レビュー ゲームプレイ65535

Hello World Film 2019 Moviebreak.de

Hello World Anime Wallpapers Top Free Hello World Anime Backgrounds