Giuseppe Mozzoni (Gardone Val Trompia, 7 giugno 1887 – Brescia, 7 settembre 1978) è stato un pittore italiano.

Biografia

Dedicatosi alla pittura sin dalla giovinezza, Giuseppe Mozzoni entrò all'Accademia di Brera di Milano in seguito alla vittoria del Premio Lorandi. Divenne quindi famoso in tutta Italia per la sua attività di affreschista. Le sue opere sono caratterizzate da una forte leggibilità. Mozzoni riteneva importante educare attraverso l'arte ad un sentimento nazionalistico d'impostazione risorgimentale, basandosi sulla vita della città di Brescia. A Giuseppe Mozzoni il comune di Brescia ha dedicato una via nel centro storico.

Bibliografia

  • Gabriella Motta, Mauro Corradini, Fausto Lorenzi, Giuseppe Mozzoni, Brescia, Associazione artisti Martino Dolci, 2004

Voci correlate

  • Lorenzo Favero
  • Tita Mozzoni

Collegamenti esterni

  • estratto dal catalogo di Giuseppe Mozzoni , su comedit-group.it.
  • Notizie sulla vita di Giuseppe Mozzoni, su comune.gardonevaltrompia.bs.it. URL consultato il 4 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2012).
  • Giuseppe Mozzoni 1887-1978, catalogo redatto in occasione del centenario della nascita del pittore, su merigoartbooks.it.
  • Giuseppe Mozzoni, su enciclopediabresciana.it.



Giuseppe Mozzoni Paintings & Artwork for Sale Giuseppe Mozzoni Art

Mozzoni «Contro la crisi è necessario un portale turistico comune»

Ritratto di Eugenio Mozzoni Frosconi Il tesoro dei poveri

Giuseppe Mazzoni medal) , 1897. Private Collection Stock

Franco Mazzoni 1928 2006 Kaufen auf Ricardo